TELEMEDICINA
ECG
L’elettrocardiogramma registra l’attività elettrica del cuore. Serve per vedere se il cuore è sofferente e se il ritmo cardiaco è regolare oppure no.
Le informazioni che fornisce permettono di identificare :
- la frequenza cardiaca
- la presenza di eventuali disturbi o irregolarità del ritmo cardiaco
- la presenza di ingrandimento del cuore in toto o in alcune sue parti
- la presenza di squilibri elettrolitici
Si esegue mediante l’applicazione di elettrodi nell’area cardiaca e agli arti. E’ un esame semplice, non invasivo, è indolore e si effettua in pochi minuti.
La refertazione viene effettuata da un cardiologo in breve tempo.
HOLTER ECG O ELETTROCARDIOGRAMMA DINAMICO
È una tecnica di registrazione dell’attività cardiaca, prolungata sino a 72 ore.
È composto da un elettrodo adesivo monouso e da un sensore E-Patch, le due parti sono collegate direttamente, senza cavi .
L’holter ECG viene effettuato quando il medico ritiene necessario approfondire, in caso di dubbi, l’analisi dell’attività cardiaca, per valutare l’apparato cardiaco negli sportivi o in persone che necessitano di referti per il lavoro, per motivi legali-assicurativi, per il controllo dei farmaci.
Durante le ore di registrazione è importante che siano svolte tutte le attività quotidiane .
La refertazione è a cura di cardiologi in 48 ore.
HOLTER PRESSORIO
È un test non invasivo che consente di registrare la pressione arteriosa continuativamente per 24 ore.
È costituito da un piccolo apparecchio che viene fissato in vita dal medico/farmacista e da un bracciale che il paziente indosserà per 24 ore.
Durante l’esame la pressione sarà misurata automaticamente ogni 15 minuti di giorno e ogni 30 minuti di notte.
È particolarmente consigliato :
- per chi ha i valori della pressione arteriosa che variano molto da un momento all’altro
- per chi è particolarmente emotivo soprattutto di fronte al medico mentre a casa rileva una pressione normale
- per chi è iperteso ed è già in terapia farmacologica , per controllare che il farmaco mantenga la pressione a valori uniformi
- per chi ha la pressione arteriosa normale ma durante il giorno accusa sintomi che possono far pensare a sbalzi pressori improvvisi.